Il 2023 è dietro l’angolo, e si preannuncia un anno caldissimo per gli appassionati delle quattro ruote: tutte le case automobilistiche si preparano infatti a immettere sul mercato i nuovi fiori all’occhiello, vetture sempre più tecnologiche e confortevoli da guidare.
Ovviamente il brand svedese parteciperà alla kermesse: le novità Volvo 2023 sono difatti molte e presenta una nuova gamma davvero interessante che punta a esclusive ibride e autovetture totalmente elettriche.
Scopriamo dunque tutte le novità previste dalla Volvo per il prossimo anno: Volvo Eurmotor, sempre attenta ai propri clienti e agli appassionati del mondo Volvo, ti tiene sempre aggiornato su ogni novità in vista.

Le punte di diamante della nuova gamma Volvo
Nel biennio precedente abbiamo assistito all’arrivo dei primi modelli basati sull’elettrificazione. Il 2023 sarà l’anno che sancirà la virata sul lancio totale dell’elettrico: una scelta fatta su un criterio di eco sostenibilità e riduzione della spesa per i consumi.
Volvo EX90
Una delle novità Volvo 2023 più attese è senz’altro la Volvo EX90, il nuovo Suv che andrà inizialmente ad aggiungersi al modello XC90 per sostituirlo poi totalmente nei prossimi anni.
Dotata di due motori elettrici in grado di garantire oltre 500 cavalli di potenza e 600 chilometri di autonomia, la Volvo EX90 rappresenta il punto più alto di rinnovo del marchio svedese, presentandosi al culmine della tecnologia dei sistemi ADAS Advanced Driver Assistance Systems. Clicca qui per scoprire di più su questa innovativa tecnologia installata.
Sarà disponibile inizialmente anche in versione ibrida poiché, anche se il settore dell’elettrico è in netta espansione, è difficile per le case automobilistiche poter contare già esclusivamente sulle vetture a zero emissioni. Resistono così per qualche anno ancora i modelli a motori termici.
Volvo Embla
Parallelamente alla EX90 farà il suo ingresso nel mercato anche la Volvo Embla, il primo veicolo designato dal brand esclusivamente per il settore elettrico.
Un vero e proprio punto di svolta per la compagnia svedese, partendo già dal nome che abbandona le sigle di lettere e numeri usate in precedenza, per abbracciare la mitologia scandinava che vede in Embla la prima donna esistita sulla terra.
Leggi il nostro articolo dedicato sulla nuova ed incredibile auto elettrica Volvo Embla.

Le altre novità della Volvo
Le nuove vetture che la Volvo inaugurerà nel 2023 non sono certo finite.
La Volvo XC20 introduce infatti la casa automobilistica nel settore delle auto più piccole ed economiche: un’opzione che spesso viene valutata da chi abita in città e vuole muoversi in comodità.
Anch’essa sarà totalmente elettrica: una scelta effettuata nel tentativo di battere sul tempo la concorrenza che si sta affacciando a questa tipologia di vettura e che, sicuramente, sarà preponderante nel futuro.
Sarà un modello più compatto della XC40 e il suo prezzo dovrebbe essere inferiore ai quarantamila euro, così da renderlo maggiormente accessibile.
In conclusione
Concludiamo il nostro articolo con le parole del Ceo della Volvo, Hakan Samuelsson, perfettamente indicative per capire la direzione intrapresa dalla compagnia:
“Abbiamo bisogno di meno berline e meno station wagon. Continueremo a farle, ma probabilmente non saranno così numerose come oggi. Il mercato ci chiede più SUV, invece, ed è in quella direzione che dobbiamo muoverci. Così, abbiamo pensato di farne uno che fosse più piccolo di XC40 e C4O” riferendosi dunque alla nuova Volvo XC20.


