Nel mondo dell’auto connessa, Volvo si distingue per aver abbracciato con decisione le tecnologie più avanzate, offrendo ai suoi clienti un’esperienza di guida sempre più intelligente, fluida e sicura. Uno degli elementi più rivoluzionari introdotti dal marchio svedese è Android Automotive, un sistema operativo sviluppato da Google e integrato nativamente nei veicoli.
In questa guida scoprirai cos’è, come funziona, quali modelli lo includono e perché affidarsi a un’officina autorizzata Volvo a Roma è fondamentale per sfruttarne al massimo tutte le potenzialità.
Cos’è Android Automotive e perché è diverso da Android Auto
Prima di tutto, è importante fare una distinzione: Android Auto è un’interfaccia che si collega allo smartphone tramite USB o wireless e riflette alcune funzioni del telefono sul display dell’auto.
Android Automotive OS, invece, è un sistema operativo vero e proprio, integrato direttamente nel veicolo.
Questo significa che Android Automotive nelle vetture Volvo funziona in totale autonomia, senza bisogno di collegare uno smartphone. Ciò permette l’accesso nativo a servizi Google come:
- Google Maps, per una navigazione intelligente, aggiornata in tempo reale
- Google Assistant, per controllare l’auto con la voce
- Google Play Store, da cui è possibile scaricare app compatibili per musica, podcast, meteo e molto altro
Il tutto con aggiornamenti over-the-air (OTA), ovvero via internet, per garantire sempre l’ultima versione del sistema e nuove funzionalità senza passare in officina.
Google Automotive in Volvo: i modelli che lo integrano
Volvo è stato uno dei primi produttori al mondo a adottare Google Automotive come sistema di infotainment integrato. Tra i modelli che già oggi offrono questo sistema troviamo:
- Volvo XC40 Recharge
- Volvo EX30
- Volvo XC60 (versioni aggiornate)
- Volvo C40 Recharge
- Volvo S90, V90 e V60 con aggiornamento software
In tutti questi modelli, il sistema consente di personalizzare completamente l’esperienza di bordo: dalla configurazione del profilo utente, alle preferenze di climatizzazione, fino alle scorciatoie per le app preferite.

I vantaggi per l’automobilista
L’integrazione di Android Automotive nei veicoli Volvo non è una semplice aggiunta tecnologica, ma una trasformazione profonda del modo in cui viviamo l’auto. Tra i principali benefici troviamo:
- Interfaccia familiare e intuitiva
Chi utilizza uno smartphone Android troverà un ambiente perfettamente coerente, con menu semplici e comandi rapidi, tutto controllabile anche con la voce. - Aggiornamenti continui
Proprio come uno smartphone, il sistema si aggiorna via internet, migliorando funzionalità, sicurezza e compatibilità nel tempo. - Personalizzazione totale
Ogni conducente può avere il proprio profilo, con preferenze memorizzate per sedili, specchietti, infotainment e navigazione. - Integrazione con l’auto
A differenza di Android Auto è possibile controllare funzioni dell’auto come climatizzazione, riscaldamento dei sedili, impostazioni di guida e gestione della ricarica (sui modelli elettrici).
Sicurezza e comodità con Google Assistant
Uno dei punti di forza del sistemaè l’uso di Google Assistant: l’assistente vocale che permette di controllare tutto con la voce, mantenendo le mani sul volante e gli occhi sulla strada. Con semplici comandi puoi:
- Iniziare una navigazione (“Ok Google, portami in Via Appia Nuova”)
- Regolare la temperatura (“Abbassa il climatizzatore a 20 gradi”)
- Inviare messaggi o fare chiamate
- Riprodurre musica o podcast
- Controllare lo stato del traffico
Un vantaggio enorme in termini di sicurezza alla guida, soprattutto in città come Roma, dove il traffico richiede attenzione continua.
Il futuro della tecnologia sempre a bordo
L’integrazione tra auto e tecnologia non si ferma qui.
Volvo ha già annunciato che tutti i suoi veicoli elettrici futuri saranno basati su Android Automotive OS, consolidando la collaborazione strategica con Google.
Con il passare degli anni, questo sistema diventerà sempre più centrale, anche per la guida autonoma, la gestione della ricarica intelligente, il monitoraggio della batteria e l’integrazione con smart home e assistenti vocali.

La nuova frontiera della mobilità intelligente
Android Automotive segna un passo avanti decisivo nell’esperienza di guida, trasformando l’abitacolo in uno spazio connesso, sicuro e su misura per le tue esigenze.
Non si tratta più solo di guidare, ma di vivere ogni spostamento in modo più intuitivo e personalizzato.
Che tu stia già guidando una Volvo con questo sistema o stia valutando l’acquisto di un nuovo modello, è essenziale poter contare su professionisti esperti. Il nostro team, specializzato nell’assistenza Volvo e formato sul funzionamento del sistema, è pronto ad affiancarti per configurazioni, aggiornamenti, supporto tecnico e molto altro.
Vieni a trovarci nella nostra officina autorizzata Volvo a Roma e scopri come possiamo aiutarti a sfruttare al meglio tutte le potenzialità della tua vettura.


