Guida al sistema di guida assistita: il Pilot Assist di Volvo

guida-assistita-volvo

La guida assistita rappresenta uno dei più importanti progressi dell’automotive moderno. Volvo, da sempre sinonimo di sicurezza e innovazione, ha portato questa tecnologia a un livello superiore con il suo sistema di guida assistita Pilot Assist.

Presente su diversi modelli della gamma come, XC40, XC60, XC90 e sulla nuova Volvo XC70 (clicca qui per scoprire tutte le novità riguardanti la nuova vettura),questo sistema aiuta il conducente a mantenere il controllo del veicolo, rendendo ogni viaggio più fluido, sicuro e rilassante.
Ricordati sempre di effettuare un controllo periodico. Per garantire il corretto funzionamento della tua vettura è fondamentale effettuare regolarmente il tagliando ufficiale Volvo, durante il quale vengono controllati e calibrati sensori, radar e telecamere. Prenota il tuo tagliando nella nostra officina autorizzata Volvo a Roma: i nostri tecnici certificati eseguiranno una diagnosi completa e aggiorneranno il software del sistema, assicurandoti prestazioni ottimali e massima sicurezza alla guida.

In questo articolo ti mostreremo come funziona la guida assistita Volvo, quando utilizzarla e perché rappresenta un passo concreto verso il futuro delle auto a guida assistita.

Cos’è la guida assistita Volvo

La guida assistita Volvo è una tecnologia di livello 2 (secondo la classificazione SAE) che integra più sistemi di sicurezza e comfort per supportare il conducente nella gestione del veicolo.
Non si tratta di un’auto autonoma, ma di un sistema evoluto che assiste attivamente chi guida, gestendo accelerazione, frenata e sterzo in determinate condizioni di traffico.

Volvo ha progettato la guida assistita con un obiettivo chiaro:

  • ridurre lo stress al volante
  • migliorare la sicurezza
  • prevenire gli incidenti

Tutto questo mantenendo sempre il conducente al centro del controllo.

Il Pilot Assist è il cuore di questa tecnologia e rappresenta il perfetto equilibrio tra comfort, innovazione e sicurezza attiva.

guida-assistita

Come funziona il Pilot Assist

Molti automobilisti si chiedono: “La guida assistita come funziona?”
Nel caso di Volvo, il sistema Pilot Assist utilizza una rete di telecamere, radar e sensori per monitorare costantemente la strada, la segnaletica e i veicoli circostanti.

In base alle informazioni raccolte, il sistema interviene automaticamente per:

  • Mantenere la corsia di marcia, agendo in modo delicato sullo sterzo;
  • Regolare la velocità per mantenere la distanza di sicurezza dal veicolo che precede;
  • Frenare o accelerare in modo graduale in base al traffico;
  • Supportare la guida in colonna o nel traffico intenso con funzione di stop & go.

Questo sistema innovativo funziona grazie a un complesso algoritmo che analizza la posizione del veicolo e la velocità relativa di chi lo precede. In questo modo, riesce a garantire una guida più lineare e confortevole, limitando gli interventi bruschi.

Sul cruscotto, un indicatore luminoso conferma quando il sistema è attivo e sta gestendo sterzo e distanza. Tuttavia, le mani devono restare sempre sul volante: il sistema disattiva automaticamente l’assistenza se non rileva l’intervento umano.

I vantaggi del sistema di guida assistita Volvo

Adottare una auto a guida assistita come le nuove Volvo significa beneficiare di una serie di vantaggi pratici e di sicurezza:

VantaggioDescrizione
Comfort di guidaRiduce la fatica nei lunghi viaggi e nel traffico urbano.
Sicurezza attivaPreviene collisioni grazie al controllo automatico di velocità e corsia.
Efficienza nei consumiOttimizza accelerazioni e frenate, riducendo i consumi di carburante.
Esperienza premiumOffre un comfort di marcia tipico delle vetture di fascia alta.
Aggiornamenti softwareIl sistema si aggiorna via OTA (Over-the-Air) migliorando costantemente.

Volvo è tra i pochi marchi ad aver reso la guida assistita una tecnologia standard su gran parte della sua gamma, con versioni più evolute come Pilot Assist Pro nei modelli di ultima generazione.

Quando utilizzare la guida assistita

Il sistema è particolarmente utile nelle situazioni di guida monotona o stressante:

  • In autostrada, dove mantiene la traiettoria e la distanza costante dal veicolo davanti;
  • In città o in traffico intenso, grazie alla funzione di frenata e ripartenza automatica;
  • Nei viaggi lunghi, riducendo l’affaticamento del conducente;
  • Su strade a scorrimento veloce, dove aiuta a mantenere la stabilità del veicolo.

Tuttavia, è sempre raccomandato di non utilizzare il sistema in condizioni meteo avverse, su strade di montagna molto tortuose o in tratti senza segnaletica visibile.

sistema-di-guida-assistita

Massima sicurezza in strada

Volvo ha sviluppato questo sistema come parte integrante del suo approccio “Zero Fatalities”: l’obiettivo di azzerare le vittime di incidenti a bordo delle proprie auto.

Il sistema lavora in sinergia con altri dispositivi di sicurezza avanzata, come:

  • City Safety, che rileva pedoni e ciclisti;
  • Blind Spot Information System (BLIS), per monitorare l’angolo cieco;
  • Cross Traffic Alert, che segnala veicoli in arrivo durante la retromarcia;
  • Driver Alert Control, che rileva segnali di stanchezza o distrazione.

Questa integrazione di tecnologie consente alle auto a guida assistita Volvo di offrire un livello di protezione superiore, riducendo drasticamente i rischi di collisione.

Evoluzione del Pilot Assist nelle nuove Volvo

Le più recenti generazioni di modelli, tra cui la Volvo XC70, portano la guida assistita Volvo a un nuovo livello.

  • Telecamere 360° e radar a lungo raggio per una visione completa;
  • Migliore gestione della traiettoria nelle curve e nei cambi di corsia;
  • Riconoscimento avanzato della segnaletica stradale;
  • Aggiornamenti software continui per migliorare precisione e comfort.

Nel futuro prossimo, Volvo introdurrà sistemi di livello 3 di guida assistita, in grado di gestire autonomamente alcune situazioni di guida autostradale, mantenendo sempre la sicurezza come priorità.

Manutenzione e calibrazione del sistema

Per garantire prestazioni ottimali del sistema di guida assistita, è fondamentale una corretta manutenzione dei sensori e delle telecamere.

Dopo interventi come la sostituzione del parabrezza o lavori di carrozzeria, il sistema deve essere ricalibrato con strumenti diagnostici ufficiali Volvo.

Presso la nostra officina autorizzata Volvo a Roma, effettuiamo:

  • diagnosi elettronica completa del sistema Pilot Assist,
  • calibrazione radar e telecamere,
  • aggiornamenti software ufficiali,
  • e test di sicurezza su strada.

Un controllo periodico assicura che il tuo sistema di guida assistita Volvo funzioni sempre in modo preciso e sicuro.

Sicurezza e innovazione su strada

La guida assistita Volvo rappresenta il punto d’incontro tra sicurezza, innovazione e comfort.
Con il Pilot Assist, ogni viaggio diventa più rilassante e protetto, senza rinunciare al piacere della guida.

Capire come funziona la guida assistita significa apprezzare il lavoro di ricerca e sviluppo che Volvo ha investito per costruire un futuro più sicuro e sostenibile per chi guida.

Se vuoi approfondire le funzioni del tuo sistema o richiedere un controllo tecnico, vieni a trovarci nella nostra officina autorizzata Volvo a Roma: il nostro team specializzato ti aiuterà a mantenere la tua auto sempre aggiornata e pronta per la mobilità del futuro.

Immagine di Whdevel0p

Whdevel0p

Lascia il tuo commento

Iscriviti alla nostra Newsletter

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679 da Scuola Internazionale di Comics Visualizza Privacy completa