Consigli per la manutenzione dell’impianto frenante delle Volvo

manutenzione-impianto-frenante-volvo

L’impianto frenante è una delle parti più importanti di un’auto e mantenerlo in perfetta efficienza è fondamentale per la sicurezza di guida. Le Volvo sono auto affidabili e sicure, ma anche i loro sistemi frenanti hanno bisogno di una corretta e regolare manutenzione per funzionare al meglio. In questo articolo vedremo alcuni utili consigli per prendersi cura dell’impianto frenante della propria vettura e perché sia fondamentale affidarsi ad un’officina autorizzata Volvo a Roma per beneficiare dei migliori interventi.

manutenzione-o-riparazione-dell-impianto-frenante-volvo

Controlla regolarmente il livello del liquido freni

Il liquido dei freni è un elemento essenziale nell’impianto frenante: serve per trasmettere la pressione dal pedale del freno alle pinze e alle pastiglie.

Il liquido può deteriorarsi ed evaporare nel tempo, quindi è importante controllare il suo livello regolarmente, almeno ogni mese.

Se il livello nel serbatoio è basso, rabboccarlo solo con liquido freni nuovo e pulito, del tipo consigliato dalla Volvo. Non mischiare mai tipi diversi di liquido.

Sostituisci il liquido freni ogni 2 anni

Per mantenere un impianto frenante Volvo efficiente, il produttore raccomanda di sostituire completamente il liquido dei freni almeno ogni 2 anni, anche se il suo livello dovesse risultare corretto.

Col passare del tempo, infatti, il liquido si ossida e assorbe umidità, perdendo le sue proprietà. Sostituendolo periodicamente si assicura la massima performance di frenata.

Controlla l’usura delle pastiglie dei freni

Le pastiglie dei freni sono sottoposte ad usura quando si frena, col tempo si assottigliano e vanno sostituite.

Lo spessore dovrebbe essere di almeno 3 mm: effettua un controllo visivo ogni 10.000 km.
Se inferiori, è opportuno cambiarle per evitare danni ai dischi freno.

In caso di rumori striduli in frenata, le pastiglie potrebbero essere già consumate. È fondamentale farle controllare tempestivamente da un meccanico.

Non ignorare la spia freni accesa

Se la spia di allarme freni nel cruscotto della Volvo si accende, non va ignorata.

Significa che vi è un problema nell’impianto, di solito legato a livello liquido freni basso o malfunzionamento di ABS o ESC.

Non usare l’auto finché la spia non si spegne. Se resta accesa, far controllare il sistema frenante da un meccanico autorizzato Volvo.

Sostituire dischi e pastiglie insieme

Dischi e pastiglie vanno cambiati contemporaneamente, poiché fanno coppia.

Montare pastiglie nuove su dischi consumati causa vibrazioni in frenata e usura precoce delle pastiglie stesse. I tagliandi Volvo prevedono la sostituzione completa ad intervalli precisi.

manutenzione-impianto-frenante-volvo

Non rinviare la sostituzione dei dischi consumati

I dischi freno si consumano e assottigliano con l’uso prolungato, fino a compromettere la frenata. Se un meccanico riscontra dischi consumati oltre il limite, vanno immediatamente sostituiti con ricambi originali Volvo.

Fare controllare le pinze dei freni

Le pinze freno, che stringono le pastiglie contro i dischi, richiedono un controllo periodico.

Con gli anni possono gripparsi o le guarnizioni interne deteriorarsi. Eventuali perdite d’olio andrebbero riparate immediatamente.

Ogni 2 anni, in occasione del cambio liquido, è bene far controllare le pinze da un meccanico specializzato.

Non trascurare la manutenzione dell’ABS

Il sistema antibloccaggio freni ABS delle Volvo garantisce controllo e stabilità in frenata d’emergenza.

Affinché funzioni perfettamente, i suoi componenti devono essere mantenuti efficienti e puliti. Ogni 2 anni, insieme al cambio liquido freni, è consigliabile un controllo generale e pulizia dell’ABS.

manutenzione-impianto-frenantevolvo

Perché affidarsi ad un’officina autorizzata Volvo

Per tutti gli interventi relativi all’impianto frenante è fortemente consigliato rivolgersi ad un’officina autorizzata Volvo.

I meccanici di Volvo Eurmotor, infatti, sono formati direttamente dalla casa madre e conoscono alla perfezione tutte le specifiche tecniche delle Volvo. Utilizzano inoltre solo ricambi originali, fondamentali per garantire qualità e sicurezza.

Inoltre, dispongono dell’attrezzatura necessaria per gli interventi e del software di diagnosi per individuare eventuali problematiche. Scegliere per la propria Volvo una manutenzione professionale e qualificata presso la nostra officina significa assicurarsi frenate ottimali nel tempo.

Contatta subito Volvo Eurmotor e garantisci alla tua vettura interventi sempre precisi e impeccabili.

Immagine di Whdevel0p

Whdevel0p

Lascia il tuo commento

Iscriviti alla nostra Newsletter

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679 da Scuola Internazionale di Comics Visualizza Privacy completa