Volvo EM90: la monovolume elettrica del 2024

volvoem90

La Volvo EM90 si distingue come l’emblema della nuova ondata di innovazione Volvo, anticipando il futuro dei veicoli elettrici e rispondendo audacemente alle esigenze del mercato dei trasporti sostenibili.
Nell’articolo che segue, la tua officina autorizzata Volvo a Roma ti ha riservato i dettagli più interessanti di questa nuova e incredibile monovolume elettrica.

Il perfetto mix di innovazione e tradizione

La nuovaEM90 segna una pietra miliare nel percorso storico e tecnologico della casa svedese.

Unendo innovazioneetradizione, questo nuovo modello rappresenta non solo un tributo al passato, con richiami alla leggendaria Volvo Duett, ma anche un deciso passo verso l’elettrificazione del marchio.

Sicurezza e design al vertice

L’accento sulla sicurezza è inevitabile quando si parla della EM90, poiché Volvo continua a erigere la sua reputazione solida su tecnologie all’avanguardia in materia di sicurezza attiva e passiva.

Il design esterno propone un aspetto decisamente moderno e sofisticato, con linee pulite e proporzionate che riprendono il linguaggio stilistico introdotto con la sorella maggiore, l’EX90. I fari, inconfondibilmente Volvo con il loro design a martello di Thor, non sono solo un richiamo estetico significativo, ma anche un’innovazione in termini di visibilità e sicurezza stradale.

L’interno è stato studiato per essere un habitat sicuro e confortevole, in grado di adattarsi con eleganza sia agli impieghi familiari sia a quelli professionali.

La spaziosità e la modularità degli interni sono qualità che rispecchiano il concetto di convivialità e multifunzionalità, fondamentali in una monovolume elettrica premium, e sono frutto di un design intelligente che punta a creare uno spazio a misura di ogni passeggero.

Il sistema di infotainment all’avanguardia si integra in modo discreto con l’ambiente interno, ponendo le basi per un’esperienza di guida sempre connessa e intuitiva.

volvo-em90

Volvo EM90: un impegno concreto verso la sostenibilità

La vettura incarna un nuovo capitolo nello sviluppo di veicoli sostenibili, posizionandosi all’avanguardia delle iniziative ambientali di Volvo.

Dotata di un powertrain 100% elettrico, questa monovolume premium si inserisce nella visione strategica del marchio di guidare il cambiamento verso un futuro più verde.

Specifiche tecniche e caratteristiche della nuova monovolume elettrica

Nei dettagli delle specifiche tecniche, emergono la sua grandezza e l’esperienza di guida, definiti da:

  • dimensioni generose
  • prestazioni avanzate del motore elettrico.

Le dimensioni la pongono in una posizione di rilievo nel mercato, offrendo un abitacolo spazioso capace di ospitare fino a sei passeggeri nel massimo comfort grazie alle sue proporzioni significative.

DimensioneValore
Lunghezza5,21 metri
Larghezza2,02 metri
Altezza1,86 metri
Posti a sedere6

Il motore 100% elettrico offre prestazioni notevoli e un’esperienza di guida fluida e reattiva, adeguando il concetto di potenza alle esigenze della guida elettrica.

Configurazione MotorePotenzaPrestazioni
Elettrico Posteriore272 CV
Dual Motor (previsto)544 CVTrazione Integrale

Dettagli batteria e autonomia

La capacità d’autonomia di una monovolume come questa è fondamentale. La batteria EM90 si profila come un componente di avant-garde che promette di ridurre significativamente le fermate per la ricarica, garantendo lunghi viaggi senza interruzioni.

Capacità BatteriaAutonomia
116 kWh
140 kWhFino a 822 km (ciclo CLTC)
volvo-em90

Volvo EM90: analisi di un segmento in evoluzione

In un contesto automobilistico che si avvia decisamente verso l’innovazione sostenibile, la Volvo EM90 emerge come elemento chiave nel segmento in evoluzione delle monovolumi.

Questa nuova proposta di Volvo si colloca strategicamente nel mercato premium, dimostrando la saggezza commerciale di un marchio sempre attento alle tendenze emergenti e alla richiesta dei consumatori.

E mentre si prepara a conquistare il mercato asiatico, non mancano le aspettative per il suo arrivo nel panorama europeo.

In Europa, infatti, si candida a diventare una scelta di riferimento per il segmento delle monovolumi elettriche, assecondando le tendenze che si affiancano al crescente interesse verso la mobilità elettrica.

monovolume-elettrica-volvo

Il futuro di Volvo

Nell’audace strategia della casa automobilistica, che prevede una gamma di vetture esclusivamente elettriche entro il 2030, l’EM90 è la testimonianza tangibile di un futuro dove ogni spostamento è sinonimo di rispetto ambientale, tecnologia avanzata e sicurezza superiore.

La consapevolezza ambientale è un principio cardine per Volvo, che con l’innovazione dei veicoli elettrici, sottolinea la sua determinazione nel ridurre l’impatto della mobilità sul pianeta. Questo veicolo offre un assaggio della gamma elettrica futura, proiettando il concetto di monovolume premium su nuovi standard di efficienza energetica e di performance ecologicamente responsabili.

Con la EM90, Volvo non solo risponde alle esigenze attuali ma si proietta verso lo sviluppo di soluzioni che potrebbero diventare norma nei futuri stili di vita. La promessa di un domani in cui ogni viaggio contribuisce a un mondo più pulito e sicuro è intrinseca in ogni curva e in ogni tecnologia impiegata nel SUV completamente elettrico, aprendo così la strada a un’era di monovolumi elettrici dal design iconico e dalle prestazioni all’avanguardia.

Immagine di Whdevel0p

Whdevel0p

Lascia il tuo commento

Iscriviti alla nostra Newsletter

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo UE 2016/679 da Scuola Internazionale di Comics Visualizza Privacy completa