Ad oggi, chi è in procinto di cambiare macchina e non sa quale modello scegliere, deve necessariamente pensare ad un automobile elettrica, in quanto sistema moderno, affidabile e in grado di ridurre in maniera netta i consumi. Fra le nuove vetture Volvo in uscita nel 2023, la Volvo Embla auto elettrica merita senz’altro un approfondimento, in quanto fra i modelli più attesi: non perderti l’articolo che Volvo Eurmotor, la tua officina di fiducia autorizzata Volvo a Roma, ti ha riservato proprio su questa incredibile vettura in prossima uscita.

Volvo sul mercato dell’elettrico
Diretta erede della XC90, la nuova Volvo Embla sarà difatti la prima macchina della casa automobilistica svedese ideata e sviluppata totalmente per il mercato elettrico.
Le collaborazioni con i colossi Google, Luminar e Nvidia hanno permesso un risultato davvero soddisfacente nelle prestazioni e piacevolezza della guida.
Volvo Embla: un’autentica novità
Una vera e propria innovazione questa nuova vettura della casa madre Volvo. Da notare subito il nome: Embla è una parola svedese che nella mitologia scandinava indica il nome della prima donna apparsa sulla terra.
La nuova vettura si appresta a sostituire il Suv XC90, una macchina spaziosa e confortevole che ha riscosso grande successo: il brand svedese ha intrapreso un programma di elettrificazione di tutta la gamma che, nel corso degli anni, porterà a proporre sul mercato modelli elettrificati completamente a zero emissioni.

Tecnologia a bordo, versioni disponibili e design
La nuova Volvo Embla utilizza la piattaforma SPA2, utile sia per le vetture ibride che quelle elettriche, e sarà disponibile sia in versione Dual Motor, sia con un solo motore elettrico. Secondo la scelta ci saranno diverse classificazioni di potenza.
Il design richiama il recente modello Volvo Concept Rechange con eleganti fari led, linee delle fiancate pulite e poderose, grandi cerchi in lega di forma aereodinamica e telecamere al posto degli specchietti. Tre saranno le file di sedili disponibili.
I rivestimenti abbracciano l’eco sostenibilità, in quanto ricavati da materiali riciclati con l’intento di usare il meno possibile materie prime ottenute da filiere inquinanti.
Sul tetto è posto il sensore della Luminar, in grado di analizzare le condizioni del traffico e inviarle in tempo reale all’elaboratore della guida autonoma, progettato da Nvidia.
Per quanto riguarda il sistema di guida la Volvo Embla si presenta all’insegna di connessioni e praticità: le dotazioni tecnologiche di bordo si baseranno, infatti, sul sistemava operativo Android per favorire l’intuitività durante la guida.

Le prestazioni della nuova Volvo Embla
Per quanto riguarda le prestazioni è bene sottolineare come la Volvo Embla auto elettrica presenta batterie sviluppate con la Northvolt, integrate direttamente sul pianale della vettura per migliorarne solidità strutturale e ottimizzarne peso e distribuzione.
Il pacco batteria agli ioni di litio in questione sarà da 100 kWh con un supporto per la ricarica rapida, così da garantire un’autonomia di ben 600 chilometri con una sola carica. Obiettivo della casa madre è quello di arrivare oltre i mille, entro il 2030.
Il range della potenza è invece racchiuso fra i 400 e i 500 cavalli. Ciò garantisce una perfetta accelerazione, velocità ed anche un eccellente tenuta su strada.
La Volvo Embla sarà dunque una vettura elettrica dalle grandi prestazioni, dall’alta tecnologia e l’incredibile design: assolutamente da provare su strada appena sarà resa disponibile sul mercato.


