Nel mondo dell’auto, l’evoluzione è continua, e Volvo sta preparando il terreno per una delle sue novità più attese: il Volvo EX60 elettrico. Questo SUV di medie dimensioni, completamente a zero emissioni, sarà l’erede naturale dell’attuale XC60, ma con una marcia in più: una piattaforma completamente elettrica, tecnologie all’avanguardia e uno sguardo deciso verso il futuro.
In questo articolo ti raccontiamo tutto quello che sappiamo sul nuovo SUV elettrico Volvo 2026, analizzando il design, le tecnologie, le motorizzazioni e la scheda tecnica dell’EX60 basata sulle anticipazioni più affidabili.
E se stai cercando un punto di riferimento per l’assistenza e le novità Volvo nella Capitale, la nostra officina autorizzata Volvo a Roma è il luogo ideale per ricevere supporto specializzato e restare aggiornato su tutti i nuovi modelli in arrivo, incluso il futuro EX60.
Un passo avanti nell’elettrificazione Volvo
Dopo il successo dei modelli EX30 ed EX90, Volvo punta ora alla fascia media con il lancio del Volvo EX60 elettrico.
Il modello sarà costruito sulla nuova piattaforma SPA3, progettata appositamente per i veicoli elettrici di nuova generazione.
Questo permetterà all’EX60 di offrire:
- prestazioni migliorate
- maggiore autonomia
- una serie di funzionalità digitali
- sicurezza mai vista prima in questa categoria.
La scelta di puntare su un SUV di medie dimensioni non è casuale: il segmento è tra i più richiesti sul mercato, soprattutto nelle grandi città come Roma, dove sempre più automobilisti cercano veicoli sostenibili ma spaziosi e versatili.
Quando esce la nuova Volvo EX60?
La presentazione ufficiale è attesa entro la fine del 2025, con commercializzazione nel primo semestre del 2026.
Il lancio sarà strategico per Volvo, che punta a diventare un marchio 100% elettrico entro il 2030.

Design: evoluzione della tradizione
Il design del nuovo SUV elettrico Volvo 2026 rimane fedele alla filosofia estetica del marchio svedese:
- linee pulite
- eleganza minimalista
- forte attenzione alla funzionalità
L’anteriore sarà caratterizzato dalla chiusura totale della calandra, tipica delle auto elettriche, con la firma luminosa “Thor’s Hammer” a LED, già vista sui modelli più recenti.
Sul posteriore, torneranno le luci verticali che hanno reso iconico il look della casa. L’intero veicolo trasmetterà un senso di solidità e tecnologia, con una silhouette aerodinamica pensata per migliorare l’efficienza.
Interni high-tech e comfort scandinavo
Gli interni del Volvo EX60 promettono di essere un mix perfetto tra innovazione tecnologica e comfort scandinavo.
La plancia sarà dominata da uno schermo centrale verticale basato su Android Automotive, con aggiornamenti OTA (Over-The-Air) garantiti da un nuovo “Superset tech stack”.
Spazio anche al nuovo sistema di climatizzazione intelligente, sensori ambientali e assistenza vocale evoluta.
I materiali saranno sostenibili, con largo uso di tessuti riciclati e inserti eco-compatibili. Il comfort a bordo, come da tradizione Volvo, resterà uno dei punti di forza.

EX60 scheda tecnica (anticipazioni)
Anche se la casa madre non ha ancora rilasciato tutti i dettagli ufficiali, le indiscrezioni parlano chiaro. La scheda tecnica del nuovo SUV si preannuncia davvero interessante:
- Motori: singolo motore posteriore da circa 329 CV o doppio motore AWD fino a 670 CV
- Batteria: struttura integrata (battery pack strutturale), con capacità stimata tra 90 e 110 kWh
- Autonomia: attesa intorno ai 600 km nel ciclo WLTP
- Accelerazione: 0-100 km/h in meno di 5 secondi (versione top di gamma)
- Piattaforma: SPA3, la stessa del più grande EX90
- Dimensioni: circa 4,70 metri di lunghezza, larghezza 1,90 m, altezza 1,65 m
La tecnologia strutturale della batteria permette non solo di risparmiare peso, ma anche di aumentare la rigidità del telaio e migliorare la sicurezza generale dell’auto.
Sicurezza: una nuova era con l’intelligenza artificiale
Da sempre leader nel campo della sicurezza, Volvo ha annunciato per il suo nuovo EX60 una cintura di sicurezza multi-adaptive gestita dall’intelligenza artificiale.
Questo sistema, capace di regolare tensione e posizione in tempo reale in base alla postura del passeggero, rappresenta una vera rivoluzione nel settore.
Non mancheranno poi sensori di ultima generazione, radar, telecamere a 360° e, probabilmente, anche il LiDAR, il sistema di scansione laser già visto su EX90.

Un SUV elettrico ideale anche per Roma
Il nuovo SUV elettrico Volvo 2026, grazie alle sue dimensioni compatte e alla tecnologia full-electric, rappresenterà una scelta ideale anche per chi vive e si muove in città come Roma. Autonomia elevata, zero emissioni e guida silenziosa saranno un grande vantaggio sia in ambito urbano che per viaggi più lunghi.
Inoltre, i benefici legati all’accesso alle ZTL e alle agevolazioni fiscali per i veicoli elettrici lo rendono un investimento ancora più intelligente.
E per ogni intervento di assistenza o manutenzione, potrai sempre affidarti alla nostra officina autorizzata Volvo a Roma, già pronta per accogliere la nuova generazione di SUV elettrici.
Scegliere un centro ufficiale significa garanzia di ricambi originali, diagnosi evolute, aggiornamenti software certificati e assistenza tecnica specializzata anche su veicoli elettrici di ultima generazione.
Il SUV Volvo che guarda al futuro
L’EX60 elettrico sarà molto più di una semplice evoluzione della XC60.
Si tratta di un SUV pensato per il futuro, capace di combinare innovazione, comfort, prestazioni e attenzione all’ambiente.
Con il suo arrivo previsto per il 2026, il nuovo SUVsi posiziona come una delle scelte più interessanti per chi cerca un’auto green senza rinunciare alla qualità e alla sicurezza.


